La fattoria degli animali

La fattoria degli animali

Prendi una fattoria, un gatto, tre cani, tre cavalli, una capra bianca, un asino, galline, pecore, mucche, svariati porci, un corvo domestico – e un padrone dai modi particolarmente spiacevoli quale è Mr. Jones – e hai creato un mix esplosivo. Così almeno accade ne La fattoria degli animali, uno dei più grandi classici dello scrittore britannico George Orwell.
La storia si svolge proprio in una fattoria inglese e protagonisti sono gli animali che – stufi di essere sfruttati da Mr. Jones senza ricevere mai nulla in cambio – decidono che è arrivato il momento di ribellarsi ai soprusi e riprendersi la libertà.
La rivoluzione, capeggiata da due imponenti suini di nome Napoleon e Palla di Neve, si rivelerà però più complicata del previsto. Ma noi (che non spoileriamo!) non ti sveleremo niente.

I motivi per leggere (e per rileggere) questo romanzo – in cui i riferimenti ai pericoli del totalitarismo sovietico sono tutt’altro che velati – sono parecchi.
E siamo certi che non te ne pentirai.

Qualche consiglio utile: maneggia il libro prima di andare a dormire SOLO SE ti piace fare sogni in stile “animalier”.
E non illuderti: regalarlo a un tuo amico carnivoro non lo convincerà affatto a diventare vegetariano. Au contraire!

“La fattoria degli animali” di George Orwell
Tags:
No Comments

Post a Comment